Con chi
Laboratorio per ragazze e ragazzi dai 13 ai 20 anni condotto da Marcello Turco, attore e teatroterapeuta.
Dove e Quando
Ogni giovedì dalle 16.45 alle 18.15 in via Paolo Veronese 108, a Torino.
Dal 23 ottobre 2025 al 28 maggio 2026.
Perché
Il sociologo e filosofo polacco Zygmund Bauman ha descritto quella nella quale viviamo come una società liquida dove tutto è mutevole, dunque instabile e incerto.
Secondo noi, però, lo stato liquido ha anche delle potenzialità e può essere una risorsa. Teatro Liquido vuol essere un'esperienza formativa che attraverso l'espressione artistica, il gioco teatrale e l'incontro con l'altro fornisca strumenti utili per esplorare la propria interiorità ed interpretare la realtà liquida che ci circonda.
Teatro Liquido è un progetto che nasce e si sviluppa in contesti sociali e di fragilità: è dunque uno spazio protetto e accogliente dove ognuno è libero di esprimersi secondo le proprie caratteristiche e dove si pone attenzione ad ogni tipo di bisogno o difficoltà, perchè crediamo che ogni limite possa essere scoperta e risorsa.
Come
Attraverso il teatro fisico di Lecoq si esploreranno il proprio corpo e le sue possibilità comunicative. Attraverso un lavoro vocale, si imparerà a modulare la voce e renderla viva. Grazie al teatro di improvvisazione si sbloccheranno i processi creativi e si lavorerà su flessibilità, ascolto e arricchimento reciproco. Con il metodo Stanislavskij ci avvicineremo alla memoria emotiva e la incontreremo nel processo di interpretazione dei personaggi.
Teatro Liquido è un laboratorio gratuito, possibile grazie al sostegno di Fondazione CRT.
Per info e iscrizioni, aperte fino a mercoledì 20 ottobre, contattate Marcello Turco al numero 3401073508 o all'indirizzo mail